Il Manifesto

Benvenuti a Surya Yoga Marga, un luogo che trascende la semplice pratica dello yoga per diventare un cammino di crescita interiore e di scoperta personale.

Non siamo una scuola di yoga tradizionale, né aspiriamo ad esserlo; siamo un rifugio per chi cerca non solo benessere fisico, ma anche connessione profonda con se stesso e con gli altri.
Il nostro Team
Cinzia: dalla creatività alla saggezza

La fondatrice e l’anima di Surya Yoga Marga.

Con un passato nel mondo della grafica pubblicitaria, la sua innata creatività ha trovato una nuova espressione nello yoga. Cinzia ha abbracciato l’Hatha Yoga dieci anni fa, e questa pratica ha trasformato nel tempo la sua vita e la vita di molti in modi inaspettati. Madre e insegnante, ha percorso un cammino di profonda introspezione e crescita personale. Attraverso lo yoga, ha imparato a bilanciare la sua energia creativa con una saggezza che ora trasmette ai suoi allievi.

Chiara: bellezza e trasformazione

Consulente d’immagine specializzata in armocromia e body shape, con una missione ben ‘Chiara’: valorizzare l’unicità di ogni individuo, trasformando difetti apparenti in punti di forza. Lo yoga ha avuto un ruolo cruciale nel suo percorso personale, contribuendo al risveglio di creatività e empatia, qualità essenziali nel suo lavoro. All’interno di Surya Yoga Marga, Chiara condivide le sue conoscenze attraverso corsi e workshop, mediante i quali promuove un approccio integrato alla bellezza e al benessere, che parte dall’interno e si riflette e propaga all’esterno.

Annalisa: custode della purezza infantile

L’insegnante che ogni genitore desidera per i propri figli  e istruttrice di Yoga per bambini, si dedica ai più piccoli con dolcezza, comprensione e passione. Il suo approccio pedagogico fondato sull’empatia e sulla valorizzazione delle differenze di ciascun individuo, invita ad avere cura delle relazioni in modo che si crei un progetto educativo centrato sul dialogo, sull’importanza dell’ascolto delle narrazioni di ognuno, sull’abilità di accogliere e formulare domande e sulla capacità di riflettere ciò che affiora. Annalisa pone al centro del suo lavoro il profondo rispetto per la purezza e l’unicità di ogni bambino, che è come un seme che attende di germogliare.